Dal lettone, alle urla, al fratellino in arrivo: ecco i consigli di Francesca

Il vostro bimbo preferisce il lettone?

Per convincerlo a rimanere nel suo lettino bisogna creare dei rituali. Un bel rituale per la buona notte e un bel rituale anche per il risveglio. Parola di Tata Francesca che dal salotto di Verissimo ci dà qualche consiglio su come gestire i bambini e risolvere al meglio quei piccoli problemi quotidiani che alla lunga, però, diventano insormontabili come, appunto, la condivisione del lettone matrimoniale.
Alla fine in tre si dorme tutti male e senza un buon riposo affrontare la giornata diventa difficile. Che fare? Secondo Francesca la soluzione potrebbe essere proprio quella di inventare un rituale.
Un esempio? Anche una filastrocca come questa: “Uno, due, tre sto arrivando da te, uno, due, tre sto arrivando da te, uno, due, tre un abbraccio tutto per me”.
In questo modo il piccolo sarà ben felice di rimanere nel suo lettino aspettando mamma o papà al mattino.

E se arriva nel lettone nel pieno della notte? Con fermezza bisogna prendere il bambino riportarlo nel suo lettino, rimanere lì con lui per un po’ coccolandolo, tenendogli la mano, ma senza indugiare. Nel lettone NO.

Altro tema: le punizioni. Funzionano?

Secondo Francesca no. Hanno un riscontro nell’immediato, ma nel lungo termine non danno risultati. Bisogna stabilire dei paletti, bisogna far capire ai bambini ciò che possono e non possono fare. Ma quelche veramente importa è dare il buon esempio e comunicare. Fondamentale deve essere il tono della voce. Non occorre urlare. Ma parlare con fermezza, decisione, guardando il piccolo dritto negli occhi e stabilendo anche un contatto fisico, per esempio tenendogli le mani. Bisogna assolutamente essere perentori.

Terzo tema: arriva il fratellino, come evitare la gelosia nel primogenito?

Secondo Francesca bisogna dare l’annuncio dell’arrivo quando il pancione è ormai ben evidente, altrimenti l’attesa diventa troppo lunga ed estenuante.
Da quel momento in avanti bisogna coinvolgere il piccolo nelle attività per il nascituro come preparare il corredino, sistemare la stanza. Insomma il bambino si deve sentire importante, deve sentire che fa parte anche lui di questo nuovo progetto di vita.
Una idea? Fargli fare un bel disegnino da appendere nella culla del fratellino o sorellina.
E poi, quando nasce il fratellino o la sorellina bisogna comunque ritagliare dei momenti esclusivi da trascorrere con il primogenito. Un pienone di coccole individuali.

Nel corso della puntata Tata Francesca ha parlato anche dell’importanza dello sport per i più piccoli e del fatto che anche tra le bambine sta prendendo piede il calcio! Ecco il VIDEO

 

Che dire: mi sembrano tutti buoni, anzi ottimi consigli!
Peccato che, per quanto mi riguarda, difficilmente riesco a metterli in pratica.
Un esempio? Del rituale del risveglio ne abbiamo parlato giusto nel precedente post, quindi è inutile che mi ripeta, ma il tempo per tutte queste coccole mattutine chi ce l’ha?

Altra cosa: bisogna essere perentori, mantenere la calma e non urlare… Sicuramente è giustissimo, ma la pazienza, almeno la mia, ha un limite… passato il quale il tono sale, sale, sale….

Sul fratellino… beh! Sono d’accordo su tutto e come ben sapete ho fatto tutto quello che ha raccontato Francesca e anche di più. Ma la gelosia è una brutta bestia! E nonostante tutte le “precauzioni”… è arrivata!

53 risposte a “Dal lettone, alle urla, al fratellino in arrivo: ecco i consigli di Francesca

  1. Ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazze state calme! 😉
    Per quanto riguarda il tema lettone, come gia detto altre volte, io sono contraria, nn so altre coppie come fanno a starci in 3 o 4, poi tra me, mio marito e 5 cuscini lo spazio nn lo trovo proprio :-), quando Asia a volte si sveglia per un brutto sogno se mi alzo io la coccolo e lei torna a dormire, ma di solito si alza il papà (mammo) e la porta nel nostro letto e lui va nel suo, così almeno dormiamo tutti continuamente.In tutto il week-end scorso mi sono risvegliata sempre con mio marito, e gli ho detto che emozione! 😉
    Per l’arrivo del fratellino,non so che gelosia ci sarà, ora sembra molto dolce sia con i baci che da sulla pancia e le belle cose che a volte gli dice, il sab e la dom che abbiamo più tempo, parla con la mia pancia dando bacini e dicendo Manuel Buongiorno!
    Ho seguito il tuo esempio Maria, le ho preso un regalino e lei sa che glie lo porterà il fratellino in ospedale dopo la sua nascita.

  2. Agnese: anche se sapevo che sbagliavo ho lasciato che la mia piccola dormisse nel lettone fino a 2 anni poi da sola si è spostata nel lettino accanto al lettone. Questa estate ha dormito anche nel letto nella sua camera ma adesso è ritornata nel lettino accanto al lettone. Anche secondo me dire delle scelte degli altri che sono anormali mi sembra esagerato. Per me è anormale la tua reazione se qualcuno ti dice che stai esagerando, soprattutto quando siamo qui a esprimere i nostri pensieri. Se poi il problema è la vita di coppia ti posso assicurare che sviluppi la fantasia in tanti posti della casa che prima sottovaluti……..

  3. Scusa Agnese ma io non credo che ci si lasci per questo perché la vita di coppia puoi creartela in un´altra stanza della casa non esiste solo il lettone. Un po´di fantasia………

  4. @rosa79: io lo sto coinvolgendo il più possibile infatti! l’ho anche portato dal ginecologo a vedere il fratellino in tv e gli ho fatto vedere le sue “foto” dentro alla pancia per dirgli che c’è stato anche lui! ora gli sto facendo scegliere qualcosa del corredino e lui è molto contento di farlo insieme… spero di essere brava anche io come te! 😉

  5. Marika se parlare con me nn ti porta da nessuna parte nn devo rileggere niente hai detto e sentenziato già tu, non mi sembra carino fare come fai tu….credo sia un po maleducato poi vedi tu insomma…
    alby86 io aggressiva? ogni volta che scrivo in questo blog gente come voi mi aggredisce ma se non accettate critiche dagli altri credo che sia inutile che scriviate i vs commenti….chi nn accetta critiche è un po limitato nn credi?
    Non mi preoccupo della vita degli altri…mi preoccupano dati certi come la separazione ….cosa ne dici? nn ti sembrano un po esagerati i dati che raggiungiamo nel 2011?poi vedete voi insomma…

  6. buongiorno a tutte/i…
    ho seguito sabato l’intervento della tata 🙂 miracolo…
    il lettone la meta piu ambita di Marco.. 🙂 so che non si dovrebbe… ma a volte la stancehzza e la voglia di riposare la fan da padrona… 🙂 mi spiego…mi piace la sera che Marco stia un po con noi, soprattutto quando lavoriamo che ci vediamo cosi poco…e cosi si addormenta vicino a noi per essere spostato nel suo lettino… al mattino…si sveglia e viene da noi..se è presto lo faccio riposare un po con noi,se è tardi c’è il rituale del risveglio veloce 🙂
    anche per me la pazienza ha un limite purtroppo e ogni tanto qualche punizione, qualche sgridata, qualche schiaffo sul sedere arriva…quando è troppo è troppo…
    crocifiggetemi 🙂

    per la gelosia…devo esser sincera… saremo stati bravi noi…sarà che è bravo marco… ma sembra che l’ARRIVO di umbertino non lo abbia peggiorato 🙂 nè che ci sia chissa quale fortissima gelosia 🙂

    @marika vedrai che anche il tuo chicco sarà buonissimo (poi ce lo confermerai)e che accetterà il nuovo arrivato con una gioia senza eguali… anche perche sarete bravi voi a coinvolgerlo in tutto… io così ho fatto con marco… gli parlavo delle visiste dal ginecologo che servono a vedere se il fratellino sta bene… le cose da comprare… ora lui mi suggerisce i giocattoli da comprargli scegliendo ovviamente cose che non ha,che non ha avuto e che gli piacerebbero… e si nasconde con l’alibi di umberto 🙂 troppo forte…

  7. scusa Agnese ma mi sembri abbastanza aggressiva nel modo di risp. ognuno fa quello che vuole prima di tutto non mi sembra che tu debba venire a dettare legge di cm fare con i ns figli. ma guarda te. Ogni genitore sa bene cosa è meglio o no per il proprio figlio. Tu ogni tanto la tieni a letto? affari tuoi, chi dice niente. ma neanche tu devi giudicare gli altri. e poi nn ti preoccupare per la vita d coppia degli altri.

  8. @AGNESE: capisco che parlare con te non porta da nessuna parte… rileggiti il discorso fatto se hai voglia…so che lo noterai da sola…

    comunque io spero di non creare troppe gelosie tra il primo e il nuovo nato,so che ci saranno dei cambiamenti e spero che Chicco li vivrà abbastanza serenamente…
    il lettone è stato condiviso per un periodo anche da noi,ma fortunatamente io e mio marito siamo sempre riusciti a ritagliarci i nostri spazi… ora devo dire che lui dorme nel suo lettino e noi abbracciati ed è bello!

  9. bisogna sopravvivere perché diciamoci la veritá se allatti e al mattino devi andare a lavorare e quindi ti svegli alle 6 te lo tieni nel lettone per riuscire a dormire qualche ora… non siamo di acciaio e se c´é chi ci riesce brave…
    Per i castighi ognuno fa come crede col proprio bimbo é anche vero che tutti i bimbi sono diversi e devo dire che la mia piccola é piuttosto tranquilla quindi le poche volte che le combina preferisco spiegarle le cose senza metterla in castigo ma se avessi avuto una peste non so come mi sarei comportata. Quindi cosa é giusto e cosa sbagliato? Ognuno fa come crede e fa quello che in quel momendo gli sembra giusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *