
Oggi parliamo di un argomento che in passato, ma un passato molto recente, mi ha fatto tribolare e non poco: i compiti a casa.
Vedere il proprio figlio impiegare ore e ore per fare degli esercizi che si possono svolgere in pochi minuti mette a dura prova la pazienza di ogni genitore.
I miei nervi, lo dico sinceramente, non reggevano. E così ogni weekend si trasformava in un incubo.
Mi sono resa conto che ero io a non saper gestire la cosa. Preso atto, ho fatto un passo indietro lasciando campo libero a mio marito e ad una ragazza bravissima che ha aiutato mio figlio nell’autonomia. Ora, siamo in quarta elementare, le cose vanno molto molto meglio. Certo, di strada ce n’è ancora ancora tanta da fare, ma abbiamo superato il pezzo più tortuoso. Almeno spero!
Ma quando sento parlare di difficoltà nel gestire i compiti, di momenti di crisi e di tensione in famiglia, capisco perfettamente lo stato d’animo.
Per questo ho chiesto alla dottoressa Santarelli di scrivere un articolo su questo tema, cercando di dare consigli a chi si trova a gestire un brutto rapporto con i compiti scolastici!
Ecco cosa ci consiglia la psicologa:
Continua a leggere→