Archivi categoria: Viva la mamma
Navigazione articolo
Buona festa delle mamme a tutte!
Io: “Luca, che sorpresa mi farai domenica, per la festa della mamma?”
Luca: “Ma tu lo sai che fra poco è la tua festa?”
Io: “Certo, ti ho appena chiesto cosa mi stai preparando”
Luca: “Ma quanti anni compi?”
Io: “No, non funziona così. La festa della mamma è una cosa, il compleanno è un’altra cosa”.
Luca: “E allora, perché fai la festa?”
Io: “Non faccio io la festa, ma è la festa della mamma”. Continua a leggere
Tanti auguri a Fede e a Cristian!
Buona Pasqua a tutti
Come salvare un bambino dal soffocamento
“A Caltanissetta bimbo muore per un rigurgito di latte”, “Novara, bimbo di tre anni soffocato da una caramella”, di notizie come queste, purtroppo, ne ne sentono tante.
Con i bambini piccoli il pericolo è ovunque e in ogni momento: fuori ma anche in casa.
Pietruzze, bottoni, caramelle, monete, tappi, palline di gomma, palloncini scoppiati, pile al litio, ma anche i giocattoli che si smontano, arachidi, noccioline, caramelle, prosciutto crudo: tutto potrebbe essere un potenziale “bocconcino della morte”.
Ne abbiamo parlato tante e tante volte. Ma mai come in questo caso “repetita iuvant” e approfitto della presenza del prof. Marco Squicciarini, ospite di Federica Panicucci a Mattino5, per riproporvi le manovre di disostruzione pediatrica. Continua a leggere
Un viaggio alla scoperta degli abissi del mare
Ci sono dei viaggi, delle gite, delle escursioni che una volta fatte e finite non lasciano traccia dentro di noi e vanno nel dimenticatoio. Ci sono, invece, altre esperienze che si guadagnano uno spazio nella nostra memoria e vengono custodite gelosamente, pronte a riaffiorare come bellissimi ricordi ad ogni occasione.
Ebbene, il weekend all’Acquario Village di Genova si è conquistato a pieno titolo e diritto un posto in quest’ultima categoria.
Ma con un’accezione (molto positiva): non è un’esperienza irripetibile, anzi. Sono certa che la rifaremo ancora tante altre volte negli anni, perché non è piaciuta solo bambini, ma anche ai “bambinoni”, ossia alla mamma e al papà dei bambini!
Non so se da queste righe trapela tutto il mio entusiasmo. Ma vi assicuro che ne è valsa davvero la pena!
Cercherò di essere il più obiettiva possibile. Continua a leggere
Tutti i figli sono uguali davanti alla Legge?
Ci sono tante, tantissime coppie di fatto che hanno dei figli.
Ci sono figli nati dentro al matrimonio e fuori dal matrimonio.
Questi figli sono tutti uguali?
Ovviamente sì. Tutti i figli “so piezz e core”, dicono a Napoli.
E davanti alla Legge sono tutelati allo stesso modo? Ovviamente…. sì. Almeno questa dovrebbe essere la risposta.
Può essere un contratto, un foglio di carta firmato a fare la differenza? Continua a leggere
Diabete infantile: ecco come riconoscerlo in fretta
Una domenica al piccolo Plinio non andava di fare niente, non aveva voglia di mangiare, era sempre attaccato alla bottiglia, beveva tantissima acqua e faceva tanta ma tanta pipì (anche maleodorante).
Non aveva un virus intestinale, ma il “DIABETE MELLITO DI TIPO 1“, ossia il diabete infantile. Continua a leggere
La lettera “t”, la “g”, la “l”, come un puzzle compongono la vostra personalità
La vita è come un puzzle è composta da tanti tasselli. E anche per interpretare la scrittura e comprendere la personalità di ognuno di noi è necessario conoscere non solo una lettera, uno spigolo, un’inclinazione, ma l’insieme.
E su questo che si sofferma questa volta la nostra grafologa Candida Livatino.
Ecco cosa ci spiega:
Continua a leggere