Da cosa potete riconoscere una persona tirchia? Sicuramente dal fatto che ha le “braccia corte”, ossia che non arrivano al portafogli e quindi non paga mai, non offre mai, etc.
Ma se avete un dubbio, un modo per sapere se il vostro collega, amico, parente è proprio avaro c’è: osservate la sua scrittura.
La nostra grafologa Candida Livatino oggi ci spiega a riconoscere dal tratto della penna il vero avaro dal sedicente tale! 😉
Navigazione articolo
L’angolo dello sfogo 3! La rivincita
Non è bastato il primo angolo e neppure il secondo a raccogliete tutti i nostri sfoghi: litigi con i mariti, con le suocere e parenti vari. Momenti belli da condividere, ma anche quelli più tristi.
Questo spazio è ormai un ritrovo per tutte le amiche del blog. Una sorta di piazza dove ci si trova e si chiacchiera, solo che è virtuale.
Manca il bar dove sorseggiare un caffè tra amiche!
Con oltre duemila commenti all’attivo, è ora di passare all’angolo dello sfogo 3!
Avanti tutta 🙂
Tata Lucia: “Un sorriso può cambiare il mondo”
I bambini imparano ciò che vivono
Se il bambino viene criticato, impara a condannare.
Se vive nell’ostilità, impara ad aggredire.
Se vive deriso, impara la timidezza.
Se vive vergognandosi, impara a sentirsi colpevole.
Se vive trattato con tolleranza, impara ad essere paziente.
Se vive nell’incoraggiamento, impara la fiducia.
Se vive nell’approvazione, impara ad apprezzare.
Se vive nella lealtà, impara la giustizia.
Se vive con sicurezza, impara ad avere fede.
Se vive volendosi bene, impara a trovare amore e amicizia nel mondo.
Questa poesia meravigliosa è della poetessa americana, pedagogista ed insegnante Dorothy Law Nolte (scomparsa nel 2005).
Dorothy Nolte conclude chiedendo: con chi vivono i nostri figli?
Con noi genitori.
Ebbene, i bambini ci osservano, crescono e vivono seguendo il nostro esempio. Continua a leggere
Mamma, come nascono i bambini?
Quando i miei figli erano proprio piccoli non mi facevo tanti problemi a farmi vedere nuda da loro.
Ora, invece, cerco di tutelare maggiormente la privacy. Soprattutto da quando ho notato che Marco, ormai vicino ai sette anni, è piuttosto curioso. Cerca di guardare con più malizia. Non è disinteressato come prima.
E le domande, anche quelle imbarazzanti, arrivano e sono all’ordine del giorno: “Mamma, ma da dove escono i bambini?”, “Come fanno ad arrivare nella pancia?”
Tante sono le domande sui “misteri della vita” e quando me le fanno così a bruciapelo, devo ammettere mi mettono abbastanza in difficoltà.
Ma cosa e come dobbiamo rispondere? Ce ne parla la nostra psicologa amica, la dottoressa Francesca Santarelli:
Continua a leggere
A Carnevale ogni scherzo vale!
Al Grande Fratello ha trovato l’amore: Ascanio Poi le nozze, ora mamma: ecco Katia Pedrotti
Al Grande Fratello4 ha trovato l’amore della sua vita, il suo principe azzurro: Ascanio Pacelli.
Non so in quanti avrebbero scommesso sulla durata del loro rapporto.
E invece Katia Pedrotti e Ascanio sono convolati a nozze nel 2005 ed ora formano una splendida famiglia. A coronare il tutto due splendidi figli: Matilda e Tancredi.
E’ una favola? No, è realtà. E anche loro, come tutti i comuni mortali, hanno avuto alti e bassi, hanno superato momenti critici, ed ora Katia si racconta nella versione “mamma” nell’intervista di Rossella Martinelli.
Continua a leggere
Alberi: il significato del tronco nei disegni degli adulti
Le volte scorse, con la nostra grafologa Candida Livatino, abbiamo parlato di alberi nei disegni degli adulti. Abbiamo esaminato le varie tipologie di chiome, ed alcuni tipi di tronchi, che come abbiamo imparato rappresentano l’IO.
Abbiamo visto il tronco lungo, il tronco corto e quello largo. Oggi vedremo il significato di altri tre tipi di trochi: sottile ed esile, inclinato a destra e quello inclinato a sinistra. Continua a leggere
Cosa possiamo mangiare di buono?
La mozzarella di bufala no, i pomodori dipende da dove arrivano, le verdure solo se coltivate nel proprio orto, e nemmeno. La carne a piccole dosi. E comunque sarebbe meglio sapere la provenienza certa degli animali. La carne di cavallo potrebbe essere dopata. Per non parlare di polli, galline e uova. Ogni giorno se ne sentono di tutti i colori. I giornali e le tv straripano di articoli sulla pericolosità dei cibi che mangiamo. Continua a leggere
Le paure nei bambini: perchè e cosa possiamo fare per aiutarli?
“Mamma, non spegnere la luce, ho paura del buio”. “Mamma, non chiudere la porta, non voglio rimanere da solo in camera”.
Ad un certo punto della loro vita tanti, molti bambini sviluppano delle paure. Anche il mio Luca.
A nulla serve rispondergli “Non ti preoccupare, c’è la mamma qui”, oppure “Non devi aver paura, non succede nulla nel buio”.
E allora cosa possiamo fare per aiutare i nostri figli a superare le loro paure?
Ne parliamo oggi con la nostra psicologa amica, la dottoressa Francesca Santarelli. Ecco cosa ci consiglia: Continua a leggere
L’intervista alla mamma Dj: Paoletta. Ecco come ha salvato la vita di suo figlio Samuele
Questa settimana Rossella Martinelli ci regala un’intervista bellissima alla Dj Paoletta.
Non aggiungo altro. A voi: