Si parla di indipendenza dei figli.
Renderli autonomi, farli camminare con le loro gambe, farli pensare con la loro testa è non solo importante, ma fondamentale. Solo così sapranno cavarsela in ogni occasione anche da grandi!
Ma quanto è difficile lasciarli andare?
Ecco cosa ci consiglia la Psicologa Amica, la dottoressa Francesca Santarelli.
Sembra una cosa ridicola quando si dice che, fin da neonati, i bambini devono essere educati all’autonomia soprattutto quando li si vede così piccoli e indifesi (praticamente sempre!), ma anche quando oggettivamente la loro sopravvivenza dipende solo ed esclusivamente da noi adulti (e più spesso dalle mamme!).
Eppure, più vado avanti con la mia attività clinica e più approfondisco le mie conoscenze professionali, più mi rendo conto di quanto sia importante insegnare ai nostri piccoli a essere gradualmente autonomi rispetto alla loro stessa identità.
Mi spiego meglio.
Quando un cucciolo nasce, è del tutto naturale e istintivo, che con la mamma si crei un legame simbiotico e fusionale atto alla sopravvivenza stessa della propria vita e che consente di creare la prima, vera e più importante relazione interpersonale con un altro essere umano.
Non si può fare a meno l’uno dell’altro e questa è una realtà che vale soprattutto per il piccolo d’uomo.
Ma gradualmente, quel legame così stretto, dovrebbe assumere una forma di maggiore “ libertà” , in modo da favorire la costruzione del concetto di identità e del “Sé” del bambino.
È facile invece, che proprio questa fase venga ritardata troppo o negata del tutto e, senza rendersene conto, ci si ritrova a vivere un rapporto che assume più i connotati di una “dipendenza” e che favorisce nella mente del bambino, l’ idea per cui “non posso stare senza mamma”!
Ma perché rischia di diventare negativo questo meccanismo che apparentemente non sembra poi così grave per molte mamme?
Perché quel cucciolo che tanto amiamo, deve imparare che anche da solo ce la può fare (naturalmente sto parlando anche di micro momenti in base all’età) e che, nello stare da solo con se stesso, può far emergere delle sue risorse personali che lo aiutano a creare i pilastri dell’ autostima e della fiducia in se stesso.
Se la mamma c’è, e accorre sempre, spesso impedisce involontariamente che tali risorse vengano percepite, riconosciute e messe in pratica e il piccolo si abituerà a sentirsi sicuro di sé solo in presenza dell’altro (la mamma), cosa che, se tanto accentuata, un domani si potrebbe riproporre negli schemi delle relazioni sentimentali con l’altro sesso (non vi fa venire in mente niente la classica frase: “Senza te non posso vivere?”).
Se vi faccio degli esempi pratici forse questi concetti vi appariranno ancora più chiari.
Partiamo da un bambino molto piccolo che si sveglia nel suo lettino e non fa ancora in tempo a dire “We” che si ritrova subito la mamma che lo prende e lo tira su. Se ciò accade sempre e quotidianamente e si ripropone in tante altre occasioni simili (per carità….nulla di grave!) non diamo la possibilità a nostro figlio di sperimentare quei pochi minuti in cui impara a stare bene con se stesso, a guardarsi magari intorno e osservare cose mai viste, inventarsi un passatempo o un giochino con ciò che ha vicino. Impara in questo modo a non avere paura della solitudine e del non avere nessuno accanto immediatamente. Ma tutto questo, con la consapevolezza e la certezza che la mamma c’è e accorre quando è lui a chiamarla!
Altri esempi che mi vengono in mente sono bambini che non sanno giocare da soli e che vengono abituati ad avere accanto sempre un adulto, che magari anche troppo spesso, gioca “per lui” e non “con lui”, mostrandogli come funzionano i giochi, che tocchi i tasti al suo posto per far partire la musica, ecc… e non permette invece al piccolo di sperimentare e scoprire da soli ciò che hanno tra le mani.
Anche al parco giochi mi capita di vedere bambini di diverse età che non sanno giocare da soli, ma hanno bisogno sempre della mamma vicino. Vi è capitato?
Non fraintendete, non sto dicendo che i nostri bimbi vanno lasciati da soli o in balia di se stessi, ma neanche di diventare la loro ombra e i loro sostituti in ciò che fanno. Non fate sempre voi per loro! Ci vuole, come sempre, quella famosa via di mezzo.
Lasciateli esplorare, conoscere e sperimentare da soli. Insegnategli a tollerare la “microsolitudine”, insegnategli che da soli possono farcela, anche nel raggiungere piccoli traguardi.
Queste sono le basi per costruire un uomo o una donna che possono credere in se stessi e con quella sufficiente autostima per affrontare il mondo in modo più sicuro!
Vi ricordo che per appuntamenti o info con la dottoressa Francesca Santarelli, potete visitare il sito Internet del suo studio: www.studiosantarellidecarolis.com.